Approfondimento dei concetti fondamentali della valutazione immobiliare, tra cui i criteri di mercato, i metodi comparativi e le normative vigenti.
Studio dei modelli statistici e matematici applicati all’analisi immobiliare, con esempi pratici su come utilizzare i dati per produrre valutazioni accurate.
Tecniche specifiche per la valutazione di proprietà commerciali e industriali, inclusa l’analisi del reddito, il metodo DCF e le proiezioni finanziarie.
Esame degli standard IVS e RICS e confronto tra i principali sistemi di valutazione in uso nei diversi paesi europei ed extraeuropei.
Utilizzo di strumenti tecnologici avanzati per l’analisi dei dati immobiliari, tra cui l’intelligenza artificiale, il machine learning e l’elaborazione dei big data.
Applicazione delle conoscenze acquisite attraverso esercitazioni su casi reali, simulazioni di valutazione e discussione di perizie immobiliari complesse.