Comprendere i fondamenti del contratto rent to buy, le sue origini, caratteristiche e come si differenzia dalle altre formule contrattuali.
Analisi della normativa italiana sul rent to buy, con focus sulle responsabilità delle parti, obblighi contrattuali e validità giuridica.
Come redigere un contratto efficace: clausole essenziali, durata, importo del canone, acconto, e il diritto di opzione.
Il compito dell’agente immobiliare nel processo rent to buy, dalla consulenza iniziale alla mediazione tra le parti.
Valutazione dei benefici per venditori e acquirenti, ma anche dei rischi potenziali e come mitigarli attraverso una corretta contrattualizzazione.
Trattamento fiscale dei canoni pagati, implicazioni per imposte sul reddito, IVA e imposta di registro.
Analisi di casi reali e simulazioni per applicare le conoscenze acquisite e affrontare situazioni concrete.
Tecniche per promuovere immobili in formula rent to buy e comunicare efficacemente i vantaggi ai potenziali clienti.