Analisi interna: valutare la fattibilità di una campagna, identificare i punti di forza e migliorare le aree critiche del progetto imprenditoriale.
Confronto tra le principali piattaforme italiane ed europee, criteri di selezione, requisiti di accesso e costi di utilizzo.
Come redigere il business plan, il pitch deck, la valutazione dell’azienda e i documenti legali per la presentazione ai potenziali investitori.
Scopri cosa è l'equity crowdfunding, il funzionamento della raccolta di capitali online e la normativa italiana che lo regola.
Pianificazione di una campagna di comunicazione efficace: storytelling, gestione dei canali social, PR, e coinvolgimento della community.
Fasi operative della campagna live: monitoraggio delle metriche, risposta agli investitori, aggiornamenti costanti.
Obblighi post-chiusura, comunicazioni con gli investitori, reportistica e strategie per la crescita dell’impresa dopo la raccolta.