Panoramica sul ruolo dell’agente immobiliare, il mercato residenziale italiano e le principali tipologie di immobili.
Analisi della normativa italiana sull’intermediazione immobiliare, con focus sul Codice Civile, Leggi specifiche e il ruolo della Camera di Commercio.
Metodologie per la stima del valore degli immobili residenziali, analisi comparativa di mercato e studi di fattibilità.
Strategie di promozione e vendita degli immobili, utilizzo dei canali digitali, creazione di annunci efficaci e tecniche di home staging.
Tipologie di contratti residenziali, aspetti legali e fiscali, tecniche di negoziazione e gestione delle trattative.
Principi etici e comportamentali dell’agente immobiliare, tutela del cliente, trasparenza e riservatezza.
Esercitazioni e analisi di casi reali per consolidare le competenze apprese durante il corso.