Allenamento su tono di voce, postura, gestualità e contatto visivo per proiettare sicurezza.
Strumenti pratici per affrontare in tempo reale la paura e l'ansia durante un discorso pubblico.
Metodi per strutturare il discorso, organizzare le idee e utilizzare strumenti visivi per migliorare la chiarezza e la sicurezza.
Analisi delle cause comuni dello stress da performance, sintomi fisici e psicologici, e come riconoscerli.
Esercizi pratici di respirazione profonda, rilassamento muscolare progressivo e mindfulness per ridurre la tensione.
Strategie per aumentare l'autoefficacia, affrontare il dialogo interno negativo e sviluppare una mentalità positiva.
Sessioni pratiche di presentazione con registrazione video e feedback costruttivo per migliorare le performance.