Tecniche per monitorare, misurare e analizzare le prestazioni energetiche, audit interni e riesami della direzione per promuovere il miglioramento continuo.
Guida pratica per l'implementazione di un Sistema di Gestione dell'Energia e preparazione all'audit di certificazione.
Studio dei requisiti relativi al contesto organizzativo, impegno della leadership, ruoli e responsabilità per la gestione dell'energia.
Metodologie per la definizione degli obiettivi energetici, la valutazione dei consumi, l'identificazione degli usi significativi e la raccolta dei dati.
Esplorazione degli strumenti di supporto, competenze richieste, comunicazione efficace e controllo dei processi energetici operativi.
Panoramica generale della norma ISO 50001, la sua struttura, gli obiettivi e i benefici dell'implementazione in un'organizzazione.
Analisi dettagliata dei requisiti tecnici e organizzativi richiesti dalla norma ISO 50001:2018, inclusi i concetti di miglioramento continuo e prestazione energetica.