Comprendere cos'è la motivazione, le sue componenti e l'importanza nella vita quotidiana e professionale.
Esplorare le principali teorie psicologiche della motivazione, come la gerarchia dei bisogni di Maslow, la teoria dell'autodeterminazione e altri modelli chiave.
Imparare a definire obiettivi SMART, costruire abitudini positive e migliorare l'autodisciplina per mantenere la motivazione nel tempo.
Applicare tecniche come la visualizzazione, l'autosuggestione e il monitoraggio dei progressi per aumentare la motivazione quotidiana.
Riconoscere le cause della demotivazione e sviluppare strategie per affrontare le difficoltà e mantenere l'entusiasmo.